Of Counsel – Definizione, significato e percorso di carriera
Il titolo “Of Counsel” designa una posizione particolare all’interno degli studi legali, situata tra la classica struttura dei partner e gli avvocati dipendenti. Questa denominazione viene utilizzata soprattutto in strutture di grandi dimensioni, ma negli ultimi anni ha acquisito rilevanza anche nel contesto di aziende e studi di medie dimensioni.
Definizione del termine e posizione all’interno dello studio
La denominazione “Of Counsel” proviene originariamente dall’area anglosassone e si è affermata, soprattutto dagli anni ’90, anche nei paesi di lingua tedesca. È utilizzata per indicare una persona che è legata in modo particolare allo studio legale, senza però possedere lo status di partner o una partecipazione fissa all’azienda.
Gli Of Counsel assumono una funzione consulenziale, di supporto o autonoma in specifiche aree. Possono essere impiegati sia a tempo pieno che part-time, spesso hanno responsabilità autonome sui mandati o si occupano di compiti specifici, come la gestione dei clienti o lo sviluppo di questioni strategiche.
Distinzione rispetto ad altri livelli di carriera
Of Counsel si differenzia da altre posizioni nello studio come Associate o Partner. Mentre gli Associate sono solitamente avvocati assunti che puntano a una possibile promozione a Partner, gli Of Counsel ricoprono una funzione intermedia. Il titolo può rappresentare sia una fase preliminare al ruolo di Partner sia un’alternativa per professionisti esperti che non desiderano diventare soci nell’immediato. Talvolta, ex Partner rimangono attivi come Of Counsel dopo aver lasciato la gestione operativa della società.
Quadro normativo e ammissione
In Germania e in altri paesi, la posizione di Of Counsel non è regolamentata per legge. Si tratta piuttosto di una qualifica professionale conferita nell’ambito dell’auto-organizzazione degli studi. L’abilitazione alla professione forense rimane il requisito fondamentale, ma non ci sono criteri precisi per l’attribuzione del titolo Of Counsel. Negli studi internazionali possono esistere ulteriori criteri o regolamenti interni, come un minimo di anni di esperienza o qualifiche particolari.
A differenza dello status di Partner, che è disciplinato nei contratti societari, il titolo di Of Counsel è flessibile e dipende dalla struttura dello studio.
Sviluppo storico della posizione di Of Counsel
La funzione di Of Counsel è nata negli Stati Uniti come risposta a modelli di carriera mutati e alla diversificazione dei servizi legali. Originariamente era pensata per avvocati esperti prossimi al pensionamento o che non volevano più essere sottoposti al ritmo e alla pressione lavorativa dei Partner. Nel corso degli anni, il titolo è stato esteso anche ad altre funzioni particolari, come a professionisti con conoscenze specialistiche o a consulenti esterni permanenti.
Nei paesi di lingua tedesca il titolo si è diffuso soprattutto grazie all’espansione degli studi internazionali. Oggi Of Counsel rappresenta una soluzione flessibile di collaborazione che offre agli studi legali varie possibilità di cooperazione.
Requisiti e condizioni di accesso
Esperienza professionale
Nella maggior parte dei casi il titolo di Of Counsel è conferito ad avvocati esperti che si sono distinti per una lunga esperienza nel settore e per risultati di eccellenza all’interno dello studio o in altre attività professionali. Di solito vantano molti anni di esperienza, spesso anche una carriera come Partner, giudice, giurista d’impresa o in posizioni dirigenziali equivalenti.
Competenze personali e professionali
Oltre a solide conoscenze tecniche sono richieste in particolare spiccate competenze sociali, senso di responsabilità e capacità di assumersi la responsabilità di mandati o di gestire progetti complessi. Inoltre, la capacità di acquisire e fidelizzare clienti riveste un ruolo centrale.
Gestione contrattuale e compenso
Il contratto per una posizione di Of Counsel è solitamente personalizzato, ma si basa di norma su una combinazione di compenso fisso e componenti legate ai risultati. Non esiste generalmente una partecipazione societaria come per i Partner; doveri e diritti statutari dipendono dal singolo caso.
Compiti tipici e ambiti di responsabilità
Gestione dei mandati e consulenza
Gli Of Counsel gestiscono abitualmente mandati selezionati, spesso in settori di particolare complessità o rilevanza strategica. Possono fungere da referenti per i clienti e assumere in modo autonomo la loro rappresentanza legale.
Sviluppo strategico e gestione dello studio
Gli Of Counsel sono spesso coinvolti nello sviluppo di nuovi settori di attività, nella formazione e promozione degli Associate o nell’orientamento strategico dello studio. In alcuni casi assumono ruoli legati a singoli progetti, ad esempio per l’apertura di nuove sedi o per la gestione di mandati complessi.
Rappresentanza tecnica e rappresentanza esterna
Gli Of Counsel spesso si occupano della rappresentanza specialistica dello studio, ad esempio attraverso pubblicazioni, conferenze o partecipazione a comitati professionali. Soprattutto negli studi internazionali vengono impiegati per la cura delle reti di contatti e per lo sviluppo di relazioni interdisciplinari.
Prospettive e transizioni verso livelli di carriera superiori
La posizione di Of Counsel può offrire diverse prospettive. In alcuni studi rappresenta uno step intermedio verso la partnership con quota azionaria (Equity Partner). In altri casi si tratta di una posizione finale e duratura, che può essere svolta per molti anni. Gli Of Counsel possono inoltre assumere una funzione di ritiro in qualità di consulenti, ad esempio dopo aver ceduto responsabilità operative.
Una tipica carriera lineare non esiste per gli Of Counsel; lo sviluppo dipende piuttosto da accordi individuali con lo studio e dagli obiettivi personali.
Domande frequenti sul percorso di carriera Of Counsel
Chi può utilizzare il titolo di Of Counsel?
In linea di principio il titolo è aperto ad avvocati esperti che hanno già dimostrato responsabilità significativa e competenze approfondite. Di solito la posizione viene attribuita dopo diversi anni di pratica qualificata.
Esiste una partecipazione societaria nello studio?
Gli Of Counsel di solito non partecipano in modo imprenditoriale allo studio legale, salvo diverso accordo individuale. In tal senso la posizione si differenzia da quella di Partner.
In cosa si differenzia Of Counsel da Counsel, Senior Associate o Advisor?
“Of Counsel” è un termine di diffusione internazionale e indica una funzione autonoma, generalmente con maggiore capacità decisionale e responsabilità sui mandati rispetto a un Senior Associate o Counsel. Tuttavia, la sua esatta configurazione varia molto a seconda dello studio.
Quali vantaggi offre la posizione?
La funzione offre ad avvocati esperti la possibilità di mettere a frutto il proprio know-how, di gestire i mandati con flessibilità e di assumersi responsabilità senza necessariamente dover svolgere compiti amministrativi o societari propri dei Partner.
Esiste una durata minima o massima per l’attività di Of Counsel?
Non esiste una durata minima o massima fissa. Il periodo di permanenza viene solitamente stabilito individualmente in sede contrattuale con lo studio.
È possibile il passaggio da Of Counsel a Partner?
Il passaggio è generalmente possibile e in alcuni studi viene addirittura considerato un percorso standard. Presupposto è solitamente la volontà di entrambe le parti e il soddisfacimento dei requisiti interni per entrare a far parte dei soci.
La posizione di Of Counsel rappresenta un percorso di carriera flessibile e versatile che permette ad avvocati esperti di mettere a frutto le loro competenze in un ruolo autonomo e di contribuire attivamente allo sviluppo dello studio.
Domande frequenti
Quali compiti svolgono gli Of Counsel in uno studio dal punto di vista giuridico?
Gli Of Counsel supportano gli studi principalmente attraverso la partecipazione consulenziale ai mandati, senza essere formalmente Partner o avvocati dipendenti. Spesso portano con sé competenze specialistiche o una lunga esperienza in specifiche aree del diritto. Le loro attività vanno dalla redazione di pareri complessi, allo sviluppo di strategie per mandati rilevanti, fino al supporto in contenziosi giudiziali o stragiudiziali. Di regola non sono primariamente responsabili dell’acquisizione dei mandati o della gestione completa degli stessi, ma agiscono come consulenti, spesso con focus sulla competenza tecnica e la garanzia della qualità. Fanno parte dei loro compiti anche la formazione e la supervisione dei colleghi più giovani, sempre nel rispetto di tutte le disposizioni professionali.
Come si configura la responsabilità civile degli Of Counsel nei confronti dei clienti?
La responsabilità dipende essenzialmente dalla struttura concreta della collaborazione. Se l’Of Counsel lavora in autonomia, può diventare direttamente contrattualmente responsabile verso i clienti e quindi soggetto alla responsabilità prevista dal § 280 BGB nonché agli obblighi professionali previsti dal § 43 BRAO, in particolare all’obbligo di assicurazione professionale secondo il § 51 BRAO. Se invece l’Of Counsel opera esclusivamente per lo studio, è principalmente lo studio a rispondere nei confronti dei clienti, mentre nei confronti dell’Of Counsel possono sussistere pretese di regresso interne. Indipendentemente dalla modalità contrattuale, devono essere rispettati gli obblighi di informazione secondo il § 49b BRAO e i doveri di diligenza ai sensi del § 276 BGB.
Quali particolarità di diritto del lavoro devono essere considerate nell’impiego come Of Counsel?
Di particolare rilevanza giuridica è la natura del rapporto di lavoro. Spesso l’Of Counsel esercita come libero professionista; tuttavia, è possibile anche un impiego come dipendente. Nell’attività autonoma non trovano applicazione le norme di tutela del diritto del lavoro generale, come la protezione dal licenziamento prevista dal KSchG. Anche i diritti alle ferie, la continuazione della retribuzione in caso di malattia o altre basi giuridiche del rapporto di lavoro non si applicano agli Of Counsel in regime di collaborazione autonoma. Tuttavia, se esiste di fatto un rapporto di lavoro, ad esempio per una stretta subordinazione e un’integrazione nell’organizzazione dello studio, possono sorgere pretese derivanti dal diritto del lavoro. L’inquadramento giuridico dipende quindi sempre dalla concreta attuazione.
Gli Of Counsel sono soggetti al dovere di riservatezza e alla normativa professionale degli avvocati?
Sì, gli Of Counsel sono soggetti, indipendentemente dallo status, all’obbligo di riservatezza secondo § 43a comma 2 BRAO. Rientrano pienamente nella normativa professionale degli avvocati e devono in particolare osservare le disposizioni volte a evitare conflitti di interesse (§ 43a comma 4 BRAO) e ad adempiere al dovere di esercizio diligente della professione e all’obbligo di formazione continua (§ 43a BRAO, § 59e comma 2 BRAO). Sono inoltre soggetti alle direttive UE sulla protezione dei dati personali e all’obbligo di rendiconto nei confronti dell’Ordine.
Quali regolamentazioni contrattuali sono rilevanti nel rapporto tra Of Counsel e studio?
Sono essenziali accordi contrattuali chiari in tema di ripartizione dei compiti, compenso (fisso, partecipazione al fatturato, rimborso delle spese), ripartizione della responsabilità e sull’utilizzo degli spazi e delle risorse dello studio. Il contratto dovrebbe anche stabilire come vengono organizzati l’acquisizione dei clienti, l’uso del nome dello studio da parte dell’Of Counsel e la rappresentanza. Devono essere inclusi anche accordi sull’assicurazione di responsabilità civile, la protezione dei dati e il trattamento delle informazioni riservate. Si raccomanda di regolare chiaramente i diritti di partecipazione alle decisioni dello studio, il potere direttivo e eventuali divieti di concorrenza.
Esistono particolari disposizioni professionali per la denominazione “Of Counsel”?
La denominazione “Of Counsel” non è esplicitamente disciplinata dal diritto professionale tedesco, ma ai sensi del § 6 comma 1 BORA deve essere sempre utilizzata in modo veritiero, oggettivo e non ingannevole. La persona deve svolgere effettivamente un ruolo consulenziale corrispondente alla posizione all’interno dello studio e non può essere indicata solo come titolo di prestigio. È inoltre necessario distinguere chiaramente la posizione da altre denominazioni come Partner, Associate o collaboratore esterno. Indicazioni inesatte o fuorvianti possono comportare pretese di cessazione ai sensi della legge sulla concorrenza sleale (UWG) o misure disciplinari professionali.
Gli Of Counsel possono essere attivi anche part-time o per più studi?
In linea di principio gli Of Counsel possono esercitare anche part-time o per più studi, purché non vi siano restrizioni derivanti dalla normativa professionale o da accordi contrattuali. È necessario mantenere costantemente l’indipendenza professionale, soprattutto per quanto riguarda potenziali conflitti di interesse (§ 45 BRAO). Deve inoltre essere garantito il buon funzionamento dello studio e la trasparenza nei confronti dei clienti. Eventuali accordi contrattuali di esclusiva tra Of Counsel e uno studio possono limitare l’attività multipla; deve inoltre essere assicurato il rispetto del dovere di riservatezza anche in caso di mandati paralleli.